Lo sviluppo è frutto di una relazione co-evolutiva con il contesto ambientale e culturale: l’organismo abita il mondo, il mondo abita l’organismo.

adolescenti aggressività subita o violenza assistita agropedagogia attrattori autolesionismo bioecologica bullismo compagni di viaggio comportamenti a rischio comunità contesto costruire legami crescita crisi famigliari difficile gestione del rapporto tra fratelli e sorelle difficoltà nella coppia genitoriale dipendenze educatore socio-pedagogico educazione ambientale ergoterapia esperienza famiglia fare comunità fiducia formazione fragilità genitoriali infanzia interventi a scuola interventi in famiglia paesaggio relazionale pedagogia perdita motivazionale permacultura prendersi cura problematiche nella gestione della rabbia proposta Prospettiva reciprocità relazione ritiro sociale scuola situazioni di iperattività sviluppo unobravo vincoliepossibilità